- Francia
France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
6 Giugno 2024
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
Belgium – How to recover unpaid receivables
8 Maggio 2024
- Belgio
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
Fare affari all’estero: avvocato straniero o italiano?
31 Ottobre 2023
- Italia
- Contenzioso
- Commercio internazionale
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
La clausola di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale
17 Marzo 2023
- Arbitrato
- Contenzioso
- Contratti
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
Spain – Abuse of rights in corporate resolutions
15 Dicembre 2022
- Spagna
- Diritto societario
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
USA – Come gestire il rischio di azioni legali da parte dei dipendenti
26 Settembre 2022
- USA
- Contenzioso
- Occupazione
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
Riconoscimento ed esecuzione di sentenze straniere negli Stati Uniti
28 Agosto 2022
- USA
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
Ukraine: new hope for the creditors as the debtors’ concern grows
17 Gennaio 2022
- Ukraine
- Bancario
- Fallimentare
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.
Scrivi a France – PFAS risks: impacts on professional liability for insurance sectors in France and Europe
France | Arbitration clauses in international contracts with consumers are not enforceable
16 Febbraio 2021
- Francia
- Arbitrato
- Contratti
- Contenzioso
PFAS are chemicals that have been used in industry for over 50 years. Between 4,000 and 5,000 varieties are used for various everyday consumer applications, and they are renowned for their non-stick, waterproofing, and heat-resistant properties. They have come under scrutiny in recent years, and are covered by European regulations, as they are in the USA, where the public authorities have imposed maximum use values, as well as reporting obligations. EU Regulation 2019/1021 (POP) restricts the production and use of certain categories of PFAS in specific industries or above certain values and their use with food products. France has gone further, regulating the levels of discharges into watercourses.
Scientific research suspects that PFAS cause illnesses such as cancer and reproductive disorders. Given the extent of contamination not only in everyday products but also in the environment, particularly waterways, the issue is likely to pose major public health problems in the years to come. This concern is more pressing given that PFASs are considered ‘eternal pollutants’, as there is currently no way of eliminating them from the environment.
The impact on companies’ and insurers’ liability is already significant. In the USA, more than 6,000 lawsuits have been filed since 2005. Three groups have already paid more than USD 1.2 billion in settlements due to contamination, and another group has paid more than USD 10 billion to end a class action.
In France, the Metropole of Lyon has brought a summary expert appraisal action against two chemical companies before considering bringing a liability action. In addition, several criminal complaints have been lodged for endangering the lives of others and damaging the environment.
Under French law, companies and their insurers could be liable on various legal grounds. In addition to ordinary civil liability law – based on article 1240 of the Civil Code – the special system of liability for defective products could also serve as a basis for a liability action (articles 1245 et seq. of the Civil Code), with French law defining a defect as any product that does not offer the safety that can legitimately be expected.
Although it is currently difficult to identify a causal link with an identified disease, asbestos-related case law has shown in the past that victims can take action if they can demonstrate that they suffered anxiety-related harm as a result of their exposure to the product, even if they are not positively suffering from a disease at the time of their claim.
In addition, the reporting obligations imposed by the public authorities will undoubtedly facilitate the filing of liability actions by facilitating the identification of the emitters and users of these pollutants.
Insurers are directly affected by this phenomenon, which for them constitutes an “emerging” risk (“silent cover”) because, for the most part, this risk was not identified when the policy was taken out, which exposes them directly and is all the more problematic because insurance premiums have not been able to take such a risk into account.
Civil liability or professional indemnity insurance policies, especially if they are drafted with “all risks except” clauses (“tous risques sauf” in French legal vocabulary, i.e. covering all liability risks vis-à-vis third parties except those strictly listed), as well as those including clauses relating to environmental risks, are particularly targeted.
Lloyd’s has already published model exclusion clauses for the attention of insurers, although such clauses can obviously only cover future insurance contracts or endorsements:
https://www.lmalloyds.com/LMA_Bulletins/LMA23-039-SD.aspx
The clauses contained in insurance policies must be drafted with particular care, considering each country’s specific features. In France, for example, to be enforceable against the insured, clauses must be “formal and limited”, which means that the exclusion must be both clearly expressed and that it must be possible to determine its content perfectly.
For example, the Court of Cassation recently ruled that the use of the terms “such as” or “in particular” (“tells que” “en particulier”) in an exclusion clause led to confusion in the interpretation of the exclusion clause, rendering it invalid (Civ. 2e, 26 Nov. 2020, no. 19-16.435). There was also a debate on the validity of an exclusion clause relating to bodily injury caused by asbestos, a risk which at the time had not been identified by insurers, who subsequently excluded it from most policies (Cass. 2e civ., 21 Sept. 2023, nos. 21-19801 and 21-19776). Similarly, policies should clearly indicate whether cover is provided based on a harmful event or based on a claim (i.e “base dommage” or “base reclamation”, which indicates if the risk is covered, depending on if the damage happened during the policy was valid, or if it depends on the moment when the risk was notified by the insured during such period).
One thing is sure: the risks associated with PFAS and claims are only just beginning to emerge in Europe, where the conditions for group actions have recently been extended with EU Directive 2020/1828, which came into force on 25 June 2023 and is currently the subject of a draft law under discussion in the French Parliament with a view to its transposition.
Dealing with unpaid invoices can be challenging for any business. In Belgium, where judicial processes can seem daunting, understanding how to manage debt collection effectively is crucial. This article offers practical guidance derived from a comprehensive legal guide to help your company navigate Belgium’s judicial debt recovery landscape.
Understanding Your Options
Assess the Situation: Before taking legal action, evaluating the amount owed and the debtor’s financial status is essential. This assessment will guide you in choosing the appropriate legal avenue, as Belgium offers different courts and procedures based on the dispute’s value. For instance, for claims up to € 5,000, the local court or ‘justice de paix’, which is a court of first instance for minor civil cases, is typically used due to its cost-effectiveness and efficiency.
Send a Notice of Default: Under Belgian law, a notice of default is mandatory before initiating legal proceedings. This step adheres to legal requirements and gives the debtor one last chance to settle their dues without further legal complications.
Efficient Legal Procedures
Use Simplified Procedures for Small Amounts: A simplified legal procedure can be utilized for undisputed money debts up to €1,860, which expedites the payment request process significantly. This approach can be particularly advantageous for recovering smaller debts quickly.
Consider Direct Bailiff Intervention: For undisputed amounts, irrespective of their size, between companies, creditors can authorize a bailiff to recover the debt directly without a court judgment. This procedure reduces legal fees and speeds up the debt collection process.
Leveraging Legal and Financial Advice
Consult with a Belgian Attorney: Navigating the Belgian legal system can be complex. Consulting with a local attorney can provide insights into the most effective procedures tailored to your case. This is especially true for international debt collection, where regulations and guidelines vary significantly.
Prepare Necessary Documentation: Ensure you have all necessary documents, such as contracts, invoices, and payment records, organized. These documents are essential to support your claim, whether you are dealing with local or international debt recovery.
After Initiating Debt Recovery
Use Interim Measures: If immediate action is needed, interim measures like seizing bank accounts or assets may be applicable. These measures, which are temporary and can be requested even before legal proceedings, can ensure that the debtor’s assets are secured while the legal process unfolds.
Conclusion
Recovering debts through judicial means in Belgium requires understanding the legal landscape and an appropriate strategy based on the debt’s nature and amount. While this article provides practical guidance, it is important to note that each case is unique, and professional legal advice is recommended for complex debt recovery cases. Businesses can enhance their chances of successful debt recovery while maintaining financial stability by utilizing simplified procedures for smaller or undisputed debts and consulting with legal experts. This proactive approach ensures that your business can continue to thrive even in the face of financial adversity.
“Può aiutami, avvocato”?
(Ovviamente è urgente).
“Mi mette in contatto con un legale in [Paese straniero]? Poi ci pensiamo noi.”
Lo faccio volentieri, ci mancherebbe.
Specie se posso mettere il cliente in contatto con un avvocato esperto di Legalmondo.
Lavorare direttamente con un legale all’estero, però, comporta una serie di complessità che vengono regolarmente sottovalutate dal cliente.
Le principali sono le seguenti
- identificare il legale giusto, che sia specializzato e abbia una specifica esperienza nella materia di interesse dell’azienda
- la difficoltà di dialogare in una lingua che solitamente è straniera sia per il cliente, sia per il legale all’estero
- comprendere le tematiche giuridiche oggetto dell’incarico, molto spesso regolate da una legge diversa da quella italiana
- concordare i termini dell’incarico professionale e monitorare l’andamento delle spese, specie se si tratta di attività lunghe e complesse, in paesi nei quali i costi legali sono molto alti
Nel caso di contenziosi
- individuare i fatti importanti e i documenti necessari
- definire la strategia di causa, valutare la possibilità di una definizione amichevole della vertenza e ragionare sulle possibili soluzioni alternative in base agli interessi delle parti
- gestire istruzioni e comunicazioni al legale in tempi molto stretti e lavorando in fusi orari diversi
Nel caso di negoziati commerciali
- condividere interessi e obiettivi della trattativa
- preparare e partecipare a call conference frequenti ed impegnative
- seguire le varie fasi delle revisioni dei testi contrattuali
Se si tratta di operazioni straordinarie
- impostare l’attività e condividerla con i legali delle controparti
- allineare le risorse aziendali e i vari professionisti coinvolti per assistere il cliente
- coordinare le diverse fasi dell’attività
Tutti passaggi nei quali il legale italiano, se è specializzato nella materia ed ha esperienza nell’assistere la clientela all’estero, può essere di grande aiuto, diventando l’interfaccia tra il cliente e i vari professionisti coinvolti nell’attività, su entrambi i lati.
È una risorsa preziosa, che consente di impostare il lavoro in modo chiaro, dialogare e ottenere risposte in tempi rapidi, assicurarsi che le informazioni, anche complesse, vengano riportate e comprese in modo corretto.
Esperienza, facilità di dialogo e rapporto di fiducia
Infine, è importante valorizzare la possibilità di confronto diretto con una persona di fiducia, esperta e che conosce l’imprenditore e l’azienda, cosa che generalmente non è possibile lavorando direttamente con uno studio all’estero, specie se di grandi dimensioni.
Il risultato è generalmente quello di lavorare in modo più consapevole, rapido, ordinato ed efficace, il che si traduce generalmente in un risparmio di tempo e denaro.
Prima di lavorare direttamente con un legale in Costa Rica, Macedonia o USA, è bene considerare l’importanza e il valore dell’incarico e pensare al legale italiano come una risorsa, non come un costo aggiuntivo.
Perché è importante
La clausola di scelta delle modalità di risoluzione delle controversie in un contratto internazionale è conosciuta dagli addetti ai lavori come la “Midnight Clause”, perché è generalmente situata tra gli ultimi patti dell’accordo e viene spesso discussa alla fine di una trattativa, magari a notte fonda, dopo avere concordato tutto il resto del contratto.
- E a tarda notte, stanchi e con poca conoscenza di questo argomento, c’è il rischio che le parti commettano errori gravi, che possono compromettere la possibilità di gestire il contenzioso in modo corretto e con tempi e costi ragionevoli.
Si tratta, infatti, di un patto complicato, perché non esiste una regola standard per tutti i contratti e per tutti i paesi e un errore si può pagare (letteralmente) a caro prezzo.
- Un errore frequente, in particolare, è quello di insistere per ottenere la giurisdizione e la legge applicabile italiana, anche in casi in cui questa scelta si può rivelare un autogol, come in contratti con controparti operanti in Cina o negli USA.
- Un altro sbaglio è quello di affidarsi alla giurisdizione statale, quando per la tipologia di contratto e/o per il paese in cui andrà eseguito l’accordo sarebbe più efficace rivolgersi, se necessario, ad un arbitrato. E’ il caso, ad esempio, di accordi commerciali da adempiere negli USA.
👉 Approfondimenti
Video: Vedi qui il secondo episodio della serie Dispute Resolution Talks, con Antonio Valla e Lisa Schachne, in cui parliamo di arbitrato in California.
Long form: La clausola di scelta del foro: giudice italiano o straniero? Vai all’articolo
What do the mythical Vega Sicilia wines, El Cid Campeador and the abuse of rights have in common? If you read on, you will find out.
The Vega Sicilia Único was for many years considered the best, the most prestigious and the most expensive Spanish wine.
The abuse of rights is a legal institute that allows the defense of situations in which the opponent acts with (apparent and formal) subjection to the law, but making a spurious use of the law with the intention of harming the injured party.
Last October, the Supreme Court handed down a judgment declaring certain agreements adopted by Bodegas Vega Sicilia S.A., producer of Vega Sicilia Único wine, to be null and void based on the principle of abuse of rights.
The judgment in question is doubly interesting.
Firstly, because it highlights the endemic evil of Spanish justice: it declares the nullity of resolutions adopted at a meeting held in March 2013, which were the subject of a lawsuit in February 2014, with a first instance ruling that same year, appealed to the Provincial Court of Valladolid who issued its judgement on 2019 and four years later the Supreme Court has put an end to the lawsuit: nine years after the shareholders meeting whose resolutions were the subject of the challenge.
As the Constitutional Court very recently reiterated in its ruling dated last October, “judicial slowness has no place in the Magna Carta”. But, although it has no place, or should not have a place, our courts continue to insist that it does and, as an example, this case that we are commenting on is, unfortunately, no exception.
Beyond the barbarity of a litigant having to wait for nine years to find a final solution to his claim, the judgment we are commenting on is of interest for other reasons.
The plaintiffs sought the nullity of certain resolutions adopted at a shareholders’ meeting, basing their claim on the fact that these resolutions constituted an abuse of rights since, through them, the shareholders of Bodegas Vega Sicilia S.A. sought to take control of Bodegas Vega Sicilia away from the company of which the plaintiffs were in turn shareholders.
The legislation in force at the time the meeting was held (prior to the 2014 reform) established that “resolutions that are contrary to the law, oppose the articles of association or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” could be challenged, adding that those contrary to the law would be null and void and the remaining resolutions could be annulled.
Following the 2014 reform, article 204 considers that “corporate resolutions that are contrary to the law, are contrary to the articles of association or the regulations of the company meeting or harm the corporate interest to the benefit of one or more shareholders or third parties” can be challenged and no longer distinguishes between null and voidable resolutions; although it partially recovers the concept of radical nullity in the case of resolutions contrary to public order by establishing that in such cases the action does not have a statute of limitations or lapse.
But both with the regulations prior to the reform and with those currently in force, the controversy resolved by the ruling we are commenting on is the same: when the legislator requires the agreement to be contrary to “law” in order to be able to challenge it, does he mean that it contravenes a precept of the Capital Companies Act (LSC), or can it be considered a requirement for challengeability if it contravenes any other positive precept of any other legal text? And finally, if the resolution in question is classified as constituting an “abuse of rights”, can such a situation be considered as “contrary to law” for the purposes of the application of article 204 LSC?
The Chamber reminds us of the requirements for the concurrence of abuse of rights in corporate matters:
- formal or outwardly correct use of a right
- causing damage to an interest not protected by a specific legal prerogative, and
- the immorality or antisociality (sic) of that conduct manifested subjectively (intention to damage or absence of legitimate interest) or objectively (abnormal exercise of the right contrary to the economic and social purposes of the same).
And it then refers to the numerous occasions on which its case law has reiterated that, although the regulation on challenging corporate resolutions does not expressly mention abuse of rights, this is no obstacle to annulling resolutions in such cases, since according to article 7 of the Civil Code (which prohibits abuse of rights), they must be deemed as contrary to the law.
The interest and peculiarity of this case lies in the fact that the contested resolutions were neither adopted in the interests of the company nor did they cause any harm to it, since the alleged harm was caused to a third party formally outside the company.
And on these premises, the Supreme Court reiterates and insists that the expression “contrary to the law” in article 204 LSC must be understood as “contrary to the legal system”, which includes those agreements adopted in fraud of the law, in bad faith or with abuse of rights, all of which are included and regulated in the Preliminary Title of the Civil Code. For these reasons, the judgment of the Provincial Court upholds the claim and declares the nullity of the contested agreements.
And what has El Cid got to do with all this? Is it a typo? No, not at all. Legend has it (invented, it seems, by a monk of the monastery of San Pedro de Cardeña to attract visitors) that Rodrigo Diaz de Vivar won a battle on the walls of Valencia against the Almoravids, after his death, saddling his corpse on his legendary horse Babieca.
It turns out that his almost fellow countryman, David Alvarez, buyer of the winery in the 1980s, the latter from León, the former from Burgos, but both old Castilians, also won his last battle after his death; David Alvarez was, together with one of his daughters, a plaintiff against the agreements of Bodegas Vega Sicilia and died in 2015; seven years later the Supreme Court has given him the right against the Almogavars, in this case, his own children.
And two lessons: first, justice is not justice if it is slow, a phrase apocryphally attributed to Seneca; it was not in this case for David Alvarez. Secondly, the abuse of rights is not only an “in extremis” recourse when one does not find frank legal support for one’s claims; on the contrary, it is, on many occasions, the solution.
Ogni datore di lavoro dovrebbe gestire il rischio di essere coinvolto in azioni legali promosse dai propri dipendenti. Molte imprese credono di trattare bene i dipendenti e che gli stessi siano felici. Di conseguenza, ritengono di non essere a rischio di controversie. Nel mio lavoro, però, mi capita spesso di vedere i rapporti di lavoro inacidirsi e i dipendenti sorprendere la direzione rivolgendosi ad un avvocato.
I datori di lavoro dovrebbero gestire questo rischio in modo proattivo, invece di sperare che le cause legali non arrivino mai. Difendere un’azienda dalle cause intentate da un attuale o ex dipendente richiede molto tempo e può essere molto costoso. Può anche essere incredibilmente frustrante vedere un dipendente di cui l’azienda si fidava fare accuse false e dannose. Tuttavia, i datori di lavoro possono adottare alcune misure preventive per ridurre l’impatto di un’azione legale: di seguito ne illustro otto.
In primo luogo, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione l’acquisto di un’assicurazione che copra le richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Negli Stati Uniti, per esempio, questa assicurazione è chiamata “assicurazione per la responsabilità civile per le pratiche lavorative” (“EPLI”). Questo tipo di polizze assicurative permette di pagare un avvocato per difendere l’impresa in caso di azioni legali, e consente anche di coprire l’importo richiesto dal dipendente o riconosciutogli dal tribunale. Sebbene l’assicurazione abbia un costo, molte aziende preferiscono pagare premi regolari e prevedibili piuttosto che dover affrontare spese legali improvvise, elevate e imprevedibili ed eventuali risarcimenti ai dipendenti.
In secondo luogo, i datori di lavoro dovrebbero implementare e far rispettare le politiche sulle molestie sessuali. Politiche come queste scoraggiano il tipo di comportamento che può esporre l’azienda a responsabilità, ma in molte giurisdizioni possono anche costituire una difesa per l’impresa, nel caso in cui un dipendente la citi in giudizio per aver permesso le molestie.
In terzo luogo, i datori di lavoro dovrebbero esaminare seriamente le disparità di retribuzione e di ruolo. Se i dipendenti più pagati di un’azienda fossero in gran parte uomini e quelli meno pagati fossero in gran parte donne, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione sessuale. Allo stesso modo, se i dirigenti fossero in gran parte bianchi, mentre gli operai in gran parte persone di colore, un dipendente potrebbe sostenere di essere vittima di discriminazione razziale in azienda. Piuttosto che affrontare questi problemi, un’impresa dovrebbe verificare se queste disparità esistano o meno nel proprio ambiente di lavoro e, in caso affermativo, affrontarle.
In quarto luogo, i datori di lavoro dovrebbero valutare se vogliono che le controversie di lavoro siano sottoposte ad arbitrato anziché aa un tribunale. I datori di lavoro possono determinare questo aspetto inserendo una clausola arbitrale nelle proposte di assunzione che inviano ai dipendenti al momento dell’assunzione. L’arbitrato presenta alcuni vantaggi: tende ad essere più rapido, è privato, ha la reputazione di essere un foro amichevole per i datori di lavoro e tende a costare meno. Ma ha anche alcuni svantaggi: non permette di fare appello nel merito della controversia e può costare più di una causa giudiziaria, a seconda del tipo di caso.
In quinto luogo, ogni volta che un dipendente riveli di avere un problema di salute, l’azienda dovrebbe immediatamente valutare come affrontarlo. Molti datori di lavoro possono ignorare la comunicazione di un problema di salute se non sembra importante per il lavoro del dipendente. Tuttavia, se in seguito il dipendente ritenesse di essere stato penalizzato a causa del problema di salute, potrebbe agire in giudizio per discriminazione. Prima che ciò accada, il datore di lavoro dovrebbe collaborare con il dipendente per assicurarsi che il problema di salute non ostacoli le prestazioni lavorative.
In sesto luogo, i datori di lavoro dovrebbero assicurarsi di prendere decisioni coerenti. Se un datore di lavoro permettesse a un dipendente di lavorare da casa, altri dipendenti potrebbero volere lo stesso trattamento. E se un datore di lavoro licenziasse un dipendente, questi potrebbe chiedersi perché un altro non abbia avuto la stessa sorte. I datori di lavoro possono ridurre il rischio di una causa legale stabilendo delle politiche precise e rispettandole.
In settimo luogo, i datori di lavoro dovrebbero consultare spesso un avvocato di fiducia qualora insorgano problemi di lavoro. Spendere qualche centinaio di dollari per parlare con un avvocato per un’ora prima di licenziare un dipendente o prima di rispondere ad un reclamo potrebbe aiutare un datore di lavoro a evitare una causa che potrebbe costare decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari.
Infine, i datori di lavoro dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di accordarsi per risolvere le controversie con i dipendenti, anche se sono prive di merito. Nessuna impresa vorrebbe che un dipendente si approfittasse di lei, ma le cause legali sono spesso più costose e fastidiose del costo di un accordo. Spendere molto denaro per la difesa, anche in caso di successo, può essere meno economico di scendere a compromessi e pagare al dipendente una frazione di quanto richiesto.
Riassunto
In tutto il mondo i tribunali emettono sentenze contro soggetti che possiedono beni negli Stati Uniti. Ad esempio, alcune sentenze possono riguardare società americane che svolgono attività commerciali all’estero o cittadini che detengono conti bancari presso banche americane. Dopo avere vinto la causa all’estero, chi ha promosso l’azione giudiziaria (“attore”) potrebbe dover avviare un procedimento negli Stati Uniti per utilizzare la sentenza per aggredire i beni americani della controparte (“convenuto”). Questo processo, chiamato “domestication”, prevede alcune regole specifiche che può essere utile conoscere prima di procedere.
Il debitore è soggetto alla giurisdizione personale negli USA?
Ai sensi dell’Uniform Foreign Money Judgments Recognition Act, i tribunali americani possono chiedere la prova della legittimità di una sentenza straniera prima di eseguirla. Una questione che i tribunali spesso esaminano è se il debitore era soggetto alla giurisdizione personale nel paese straniero. Se il tribunale USA ritiene che il debitore non fosse soggetto alla giurisdizione all’estero, non può eseguire la sentenza negli Stati Uniti. Per determinare l’esistenza di una giurisdizione personale all’estero, i tribunali americani possono esaminare sia la legge della giurisdizione straniera sia quella americana, come ha fatto il tribunale in questo caso.
Inoltre, i tribunali americani possono anche richiedere che il debitore sia soggetto alla giurisdizione personale secondo le leggi negli Stati Uniti. A seguito di una decisione della corte d’appello di New York, alcuni avvocati hanno sostenuto che il processo di riconoscimento ed esecuzione di una sentenza negli Stati Uniti non implicassero una vera e propria causa che richiedesse la giurisdizione personale sul debitore della sentenza. Tuttavia, la corte d’appello di New York ha chiarito in un’altra decisione che la giurisdizione personale è richiesta per i debitori quando si riconoscono ed eseguono sentenze straniere.
La regola dell’entità separata
Le parti in causa cercano spesso di far riconoscere ed eseguire le sentenze straniere negli Stati Uniti perché i convenuti hanno conti presso banche americane. Gli Stati Uniti possono anche sembrare un luogo attraente per la domestication di una sentenza, perché quasi tutte le principali banche del mondo hanno un ufficio o svolgono attività commerciali negli Stati Uniti. Tuttavia, il fatto che una banca sia soggetta alla giurisdizione degli Stati Uniti non significa che i tribunali daranno sicuramente esecuzione alle sentenze straniere contro i beni in loro possesso.
Al contrario, giurisdizioni come New York applicano la “Separate Entity Rule“. Questa regola tratta ogni filiale di un istituto finanziario come se fosse un’entità separata. Ciò significa che, ad esempio, una sentenza di New York può essere utilizzata solo per aggredire i beni di una banca svizzera detenuti presso una sua filiale di New York. La sentenza non può invece essere utilizzata per aggredire crediti presso le filiali svizzere.
Secondo la Corte Suprema di New York, lo scopo della Separate Entity Rule è quello di incoraggiare le banche a operare in una giurisdizione senza temere di sottoporre tutti i loro beni internazionali a giudizi domestici. Inoltre, si vuole evitare che altre giurisdizioni espongano le banche americane a sentenze straniere. Inoltre, si rende più facile per le filiali bancarie rispettare le leggi di un solo Paese, evitando conflitti tra le leggi o sentenze di Paesi diversi, ed eseguire ricerche solo sui beni nazionali e non su quelli di tutto il mondo.
A causa di questa regola, i creditori, tali in virtù di sentenze provenienti da fuori gli Stati Uniti, dovrebbero far riconoscere ed eseguire le sentenze nello stesso luogo in cui si trovano i beni dei debitori, non solo dove si trovano le loro banche.
Trasferire i beni nella giurisdizione
Sebbene le parti in causa abbiano spesso bisogno di far riconoscere ed eseguire una sentenza all’estero per aggredire i beni in tale giurisdizione, vi sono alcuni casi in cui un tribunale può ordinare a una parte di trasferire i beni nella giurisdizione in cui ha sede l’attore.
Questo problema è emerso in un caso importante a New York. In quel caso, il tribunale ha stabilito che a un convenuto soggetto alla giurisdizione personale di New York poteva essere ordinato di trasferire a New York i beni fisici in suo possesso in esecuzione di una sentenza. In un caso successivo, il tribunale ha stabilito che ciò non era in conflitto con la Separate Entity Rule, in quanto tale norma si applica solo ai conti bancari presso le filiali delle banche.
Questo principio può essere utile per le parti in causa che desiderino la domestication di una sentenza contro un convenuto soggetto a giurisdizione personale negli Stati Uniti, e che possieda tuttavia beni fisici al di fuori del Paese. In questo modo si possono applicare le procedure del sistema giuridico americano per l’esecuzione delle sentenze, consentendo al contempo al creditore di riscuotere i beni esteri.
Conclusioni:
- gli attori devono assicurarsi che esista la giurisdizione personale sui convenuti non solo in base alle leggi della giurisdizione in cui intentano la causa, ma anche in base alle leggi della giurisdizione in cui intendono eseguire le sentenze;
- gli attori devono assicurarsi che le giurisdizioni in cui eseguono le sentenze consentano di aggredire effettivamente i beni dei convenuti, poiché alcune potrebbero non farlo in base a norme come la Separate Entity Rule.
On 6 January 2022 Ukraine finally cancelled almost a two-year long moratorium for the creditor-trigged insolvencies. The moratorium was imposed in the late spring 2020 as a part of the nation’ response to first wave of COVID pandemic.
In a nutshell, the moratorium prohibited creditors from requesting insolvency action against those debtors whose obligations matured after 12 March 2020. A separate set of measures also lifted an early warning duty obliging directors of the companies in distress to file for insolvency within one month from a moment when the distress appeared.
The moratorium was heavily criticized by both domestic and international creditors, who legitimately blamed it for a non-selective approach.
As further 2021 statistic shown, the moratorium never seemed to reach a goal proclaimed by it authors and made no increase for insolvency relief requests by the debtor companies.
Instead, the country has been facing a steady increase in “zombie” companies having little to none liquidation value – and their owners clearly intending to get away with no creditor repayment.
With the moratorium being lifted off the creditors do expect to show no mercy to their Ukrainian debtors. This particularly worries those debtors potentially involved in wrongful trade or fraudulent action. Even with the moratorium in place in 2021 Ukrainian courts confirmed more than UAH 150 mln in creditors loss to be paid by the insolvent companies’ management and owners themselves. This number is expected to triple in 2022 – and there already were Supreme Court’s 2021 judgements confirming liability of the real owners standing behind opaque shareholder company and nominal directors.
As the creditors’ agitation grows, so do the debtor company owners’ concerns. As the owners\management liability process is extremely bespoke and often requires swift action, it is of crucial importance to get a throughout legal advise on either side – and much better to do that before the actual claim has been brought.